È gratis e senza impegno
Massima protezione dei dati, decidi tu quanti preventivi ricevere
Valuta referenze e feedback
Con l'inizio del processo di invecchiamento della pelle i fibroblasti, che generano nuovo collagene, rallentano la propria attività e la produzione dei componenti che determinano l'idratazione e l'ottimale mantenimento del derma, diminuiscono. La prima conseguenza è la perdita di tono e la cute apparirà più spenta e meno turgida.
I filler, dall’inglese “to fill”: riempire, sono sostanze riempitive largamente impiegate sia per proporzionare i volumi del viso e corpo sia per ripristinare l'attività dei fibroplasti.
In base alla loro composizione i filler si suddividono in: filler riassorbibili o biocompatibili e filler semipermanenti o sintetici.
I filler biocompatibili sono sostanze, per la maggior parte, già presenti nel nostro corpo e quindi naturali; la loro caratteristica principale, vista la propria composizione, è quella di essere assorbiti dall'organismo in un arco di tempo che va dai 3 ai 6 mesi. Quindi se non ci dovesse piacere il nuovo cambiamento estetico, col passare del tempo l'effetto passerà sensibilmente.
Se il risultato sarà di vostro gradimento, con due richiami annui potrete mantenere il turgore e l'idratazione raggiunti: nel costo complessivo del filler bisogna quindi mettere in preventivo perlomeno due sedute annue.
L’acido ialuronico, il collagene, l’acido polilattico e il grasso autologo sono i più utilizzati riempitivi naturali che ridonano tono e lucentezza alla pelle.
I trattamenti sono di brevissima durata e praticamente indolori, sarà sufficiente applicare una pomata anestetica nella zona interessata.
Gli aghi sono molto sottili e il dosaggio del prodotto da iniettare dipenderà dal tipo di inestetismo e dall'area da trattare. Il numero delle sedute sarà suggerito dal chirurgo allo scopo di ottenere un risultato ottimale.
I filler biocompatibili vengono impiegati per la rimozione di rughe:
-periorbitali o zampe di gallina
-naso geniene che si formano tra lo zigomo e il naso
-rughe labiali
I filler biocompatibili vengono utilizzati anche per aumentare i volumi di:
-labbra (filler labbra)
-mento (mentoplastica temporanea)
-naso (rinofiller)
-occhi (blefaroplastica non chirurgica)
-zigomi (malaroplastica semipermanente)
I filler semipermanenti come il poliacrillamide o il polisilossano in gel sono sostanze di origine sintetica e restano più a lungo nel nostro organismo, da 1 a 2anni. Essendo sostanze artificiali e d'obbligo eseguire una prova allergologica prima di intraprendere il trattamento.
Per la lassità cutanea rimedi come riempitivi non biologici sono utilizzati molto spesso in zone depresse come mento, zigomi e cicatrici avvallate.
I fillers sono un ottima soluzione per chi non vuole ricorrere ai bisturi della chirurgia estetica.
Il prezzo di ciascuna seduta di filler dipende dal tipo di riempitivo utilizzato, nel preventivo che andremo a valutare è bene considerare eventuali sedute di richiamo che potrebbero far aumentare i costi.
Valutare più preventivi per filler vi aiuterà a trovare la soluzione che più vi soddisfi ottenendo un prezzo conveniente.
Sei tu a decidere quanti preventivi ricevere, fino ad un massimo di 4. I tuoi dati di contatto saranno protetti e non saranno mai ceduti a terzi o utilizzati a scopo pubblicitario.
Le cliniche e i chirurghi che collaborano con noi mettono a disposizione il loro account dove potrai controllare feedback, identità, certificazioni e foto di interventi eseguiti.
Riceverai diverse proposte su misura e potrai facilmente confrontarle e selezionare la soluzione più adatta a te.
Monitoraggio qualità e affidabilità
Feedback
Certificazioni
Foto
Informazioni e descrizione